Franco Baccani

Presidente Comitato Lotta alla Contraffazione della Camera di Commercio di Firenze

«La contraffazione cresce ma le giovani generazioni sono molto più sensibili al tema e le cose cambieranno»

«La contraffazione aumenta, ma lavorando sull’opinione pubblica e sui ragazzi vediamo importanti segnali di cambiamento». A fare il punto della situazione è Franco Baccani, presidente del Comitato Lotta alla Contraffazione della Camera di Commercio di Firenze.

Presidente qual è il quadro?

«Siamo passati da un fatturato stimato di 5 miliardi di euro a 6 miliardi per la contraffazione in Italia. Un incremento sostanziale che si sviluppa molto on line, soprattutto in settori come la moda e l’alimentare ma anche, fenomeno nuovo, fra i farmaci».

Cosa fare per contrastarlo?

«Come Osservatorio stiamo puntando molto sui giovani, attraverso formazione e informazione. Quest’anno abbiamo attivato il progetto “Scaccia il falso”, un gioco da tavolo per le scuole elementari, con una sorta di olimpiade della contraffazione. Il risultato è stato eccezionale: i bambini hanno mostrato grande partecipazione e sensibilità».

Pensate che questo cambierà il loro modo di fare acquisti?

«C’è un’attenzione nuova nei ragazzi, in particolare sui temi ambientali. La contraffazione è anche sinonimo di materiali non certificati, prodotti poco sicuri, problemi di smaltimento, inquinamento e i giovani lo sanno bene».

Come va il distretto pellettiero?
«La fase non è negativa ma è complessa, come è inevitabile in un momento di passaggio da distretto artigianale a industriale. Manca un coordinamento maggiore fra aziende e formazione: quest’ultima non può essere lasciata ai privati e alle scuole aziendali, ma deve restare un patrimonio del territorio».

Trova il partner ideale
per realizzare il tuo progetto

 

Clicca qui

Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.