Politecnico Calzaturiero del Brenta

Cento anni di formazione nel settore

La scuola offre percorsi anche sulla pelletteria e, da un anno, anche sulla maglieria

 

Nell’anno accademico 2023-2024 il Politecnico Calzaturiero compie 100 anni. Un traguardo importante per la struttura di formazione della Riviera del Brenta, ente accreditato dalla regione Veneto. Ne abbiamo parlato con il direttore tecnico, Alice Marcato. 

 

Direttore, prima di tutto su cosa si incentrano i vostri percorsi formativi?

«Il focus è sulla calzatura, a cui si aggiunge la pelletteria. Da un anno abbiamo introdotto anche la maglieria, una specializzazione molto richiesta dalle aziende del settore negli ultimi mesi». 

 

Quali sono i vostri corsi?

«Per la calzatura: Scuola di Design e Tecnica, Fashion Shoes Coordinator – ITS Cosmo, oltre a vari corsi a catalogo che spaziano dall’orlatura di calzature da donna al digital marketing. Abbiamo anche la Scuola di Design e Tecnica della Pelletteria, dedicata al mondo della borsa di altissima qualità». 

 

Quanti iscritti avete?

«Il Politecnico Calzaturiero conta circa 1400 iscritti l’anno, provenienti dall’Italia e dall’estero. Inoltre, il 95% dei lavoratori del distretto della Riviera del Brenta si forma nella nostra scuola».

 

A chi si rivolge la vostra offerta?

«Agli under 30, ma anche agli inoccupati, a chi già lavora o a gruppi aziendali che intendono implementare le proprie conoscenze. Le lezioni si tengono durante la settimana ma anche il sabato, proprio per offrire un servizio che sposi le esigenze di tutti». 

 

Novità in vista?

«Visto l’aumento della richiesta per addetti alla produzione, il nostro Politecnico incrementerà, già dai prossimi mesi, le ore di formazione per i corsi che vanno in questa direzione». 

Trova il partner ideale
per realizzare il tuo progetto

 

Clicca qui

Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.