Sacchettificio Toscano

Per una supply chain più forte e competitiva

ABOUT

In un mercato del lusso, sempre più organizzato in grandi gruppi, anche la filiera ha bisogno di strutturarsi, per tutelare il Made in Italy e muoversi a livello globale. È la filosofia che ha guidato l’operazione con cui, a settembre 2023, Isem Packaging Group ha acquisito Sacchettificio Toscano affiancando così le sue competenze a quelle di Isem, Grafiche Bramucci e Industrial Pack. “L’obiettivo è ridurre il rischio per il mercato del lusso di interfacciarsi con una filiera frammentata: avere un solo interlocutore è garanzia di maggiore efficienza e affidabilità; al contempo mettere insieme più eccellenze italiane significa renderle più forti, in grado di misurarsi con competitor a livello globale”.

 

FOCUS

“L’ambizione è far evolvere l’azienda, ampliarne le certificazioni a garanzia di un approccio settato su sostenibilità ambientale e sociale” - spiega Francesco Pintucci, CEO di Isem Packaging Group. “Entro il 2025 contiamo di sviluppare il Modello 231 nominando un Organismo di Vigilanza composto da professionisti esterni e specializzati in tematiche quali la salute e la sicurezza, come in tutte le altre realtà del gruppo, e certificare l’azienda B-Corp”. Un impegno a tutto tondo che promuove modelli socioeconomici inclusivi, equi e rigenerativi, guardando tanto al pianeta quanto al benessere delle persone.

Trova il partner ideale
per realizzare il tuo progetto

 

Clicca qui

Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.