News

A MICAM87 e MIPEL115 cambia la geografia dei visitatori

L'edizione appena conclusa di MICAM ha registrato oltre 43mila visitatori: se i numeri sembrano segnare un leggero aumento (+2,5% rispetto al febbraio 2018), la geografia delle presenze è in realtà profondamente rivoluzionata. Un deciso aumento di buyer e addetti ai lavori italiani ha infatti controbilanciato il calo dei visitatori esteri, a loro volta estremamente variati rispetto alle scorse edizioni.

MIPEL

Per quanto riguarda il commercio intraeuropeo – che per quanto riguarda la pelletteria rappresenta il 18% degli scambi a livello mondiale – MICAM87 ha segnato un incremento del 10% dei visitatori spagnoli, a fronte di una variazione in negativo di Germania, Russia e Francia. A livello globale, le presenze dal Nord America (+38% Canada e +35% USA) hanno invece compensato il calo della Cina, dovuto anche alla concomitanza con il Capodanno cinese.

MIPEL archivia l’edizione 115 con presenze in lieve calo (-2,9%) rispetto al 2018, quando i buyer erano stati 11.049. Anche la manifestazione promossa da Assopellettieri, alla sua ultima edizione sotto la presidenza di Riccardo Braccialini, ha visto una forte variazione nei suoi visitatori: al calo delle visite dal sud est asiatico ha fatto da contraltare la crescita europea, dovuta principalmente alla Russia (+33%), alla Spagna (+26%), alla Francia (+23%) e alla Germania (+21%).

Danny D’Alessandro, DG di Assopellettieri e AD di Mipel, ha spiegato che l'edizione di febbraio 2019 “ (…) malgrado le incertezze socio-politiche di alcuni mercati e le oscillazioni del mercato interno, ha fatto registrare un’affluenza di visitatori migliore rispetto a settembre 2018 e di poco inferiore rispetto a quella di febbraio dello scorso anno. Ciò evidenzia che le misure apportate dall’organo amministrativo in carica hanno riconsegnato al mercato una manifestazione davvero internazionale, attrattiva per i buyer esteri e per gli espositori di tutto il mondo”.

Le prossime edizioni di Mipel e di Micam si svolgeranno dal 15 al 18 settembre 2019 presso Fieramilano-Rho.

Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.