News
Pelle e interior design: gli eventi del Fuorisalone da non perdere

Non solo divani e poltrone: alla Milano Design Week 2025 la pelle si reinventa in mille forme. Con una rinnovata attenzione verso materiali dalle texture distintive, duraturi e di carattere, questa edizione del Fuorisalone si preannuncia ricca di spunti e nuove interpretazioni. Installazioni immersive, capsule collection, arredi scultorei e oggetti decorativi raccontano la versatilità di un materiale che continua a ispirare progettisti e artigiani. Ecco alcuni degli appuntamenti più interessanti per scoprire gli utilizzi della pelle nell’interior design, tra sperimentazioni irriverenti e creazioni di lusso dal fascino senza tempo.
1. APEIRON: WHERE THE DESIGN MEETS THE TIMELESS ESSENCE OF LEATHER
Dal 7 al 13 Aprile
Robertaebasta – Via Fiori Chiari 3, Milano
Foglizzo Leather, in collaborazione con Angelino Artworks, presenta Apeiron: un’installazione artistica che richiama, nella forma, la circolarità del materiale che la riveste – l’innovativa Raether. All’interno dello showroom sarà anche esposta la nuova capsule collection Domus, una celebrazione dell’arte del decoro attraverso oggetti in pelle ispirati agli studi botanici ottocenteschi. Un omaggio che si ritrova anche nel Leather Wall, un’opera in pelle realizzata ad hoc per l’occasione.
1. APEIRON: WHERE THE DESIGN MEETS THE TIMELESS ESSENCE OF LEATHER
Dal 7 al 13 Aprile
Robertaebasta – Via Fiori Chiari 3, Milano
Foglizzo Leather, in collaborazione con Angelino Artworks, presenta Apeiron: un’installazione artistica che richiama, nella forma, la circolarità del materiale che la riveste – l’innovativa Raether. All’interno dello showroom sarà anche esposta la nuova capsule collection Domus, una celebrazione dell’arte del decoro attraverso oggetti in pelle ispirati agli studi botanici ottocenteschi. Un omaggio che si ritrova anche nel Leather Wall, un’opera in pelle realizzata ad hoc per l’occasione.
2. LARA BOHINC X UNIQKA
Dal 7 al 13 aprile
Alcova – Villa Bagatti Valsecchi (Varedo, MB)
Uniqka, design brand di Istanbul specializzato in complementi d’arredo in pelle, collabora con la designer Lara Bohinc per presentare la Betsy Collection – una serie di arredi ispirata al mondo naturale. In anteprima ad Alcova, all’interno della storica Villa Bagatti Valsecchi, la collezione richiama il piumaggio degli uccelli attraverso ritagli di cuoio sovrapposti, dando vita a un raffinato gioco di texture e volumi su strutture in legno.
Dal 7 al 13 aprile
Alcova – Villa Bagatti Valsecchi (Varedo, MB)
Uniqka, design brand di Istanbul specializzato in complementi d’arredo in pelle, collabora con la designer Lara Bohinc per presentare la Betsy Collection – una serie di arredi ispirata al mondo naturale. In anteprima ad Alcova, all’interno della storica Villa Bagatti Valsecchi, la collezione richiama il piumaggio degli uccelli attraverso ritagli di cuoio sovrapposti, dando vita a un raffinato gioco di texture e volumi su strutture in legno.
3. SENSES DI IAMMI E MATERIA-STUDIO
Dal 7 al 13 aprile
Melzododici – Via Melzo 12, Milano
Un’esperienza multisensoriale che coinvolge vista, olfatto e udito. Attraverso un percorso immersivo, gli arredi irriverenti firmati IAMMI prendono vita grazie a un gioco di luci e ombre. Tra i pezzi in pelle in mostra, spicca la collezione Frankenstein, realizzata con schiuma recuperata e patchwork di pelle, insieme al pouf Un pesce fuor d’acqua, rivestito in morbida pelle di agnello.
Un’esperienza multisensoriale che coinvolge vista, olfatto e udito. Attraverso un percorso immersivo, gli arredi irriverenti firmati IAMMI prendono vita grazie a un gioco di luci e ombre. Tra i pezzi in pelle in mostra, spicca la collezione Frankenstein, realizzata con schiuma recuperata e patchwork di pelle, insieme al pouf Un pesce fuor d’acqua, rivestito in morbida pelle di agnello.
4. L’APPARTAMENTO DI ARTEMEST
dall’8 al 13 aprile, registrazione necessaria
Palazzo Donizetti — Via Gaetano Donizetti, 48, Milano
Torna uno dei progetti più attesi della Milano Design Week: l’appartamento curato da Artemest, la prima destinazione online per l’alto artigianato e design italiano. Sei studi di interior design internazionali daranno vita a sei stanze, ognuna con una visione unica e curata nei minimi dettagli. Tra arredi, illuminazione, complementi e opere d’arte firmate da oltre 180 artigiani, brand e artisti, non mancheranno pezzi in pelle.
5. FRAG GOES MATERIC
Dal 7 al 12 aprile
Frag Showroom c/o MO.1950 – Via Carducci 38, Milano
Frag è una storica azienda produttrice di arredi in cuoio e pelle: fondata nel 1921, è un’azienda familiare giunta oggi alla quarta generazione, portando in alto il Made in Italy a livello internazionale. In occasione della Milano Design Week, presenterà una nuova proposta che pone la materia al centro della ricerca progettuale: pelle e cuoio pregiati danno vita a pezzi dal design sofisticato, pensati per rispondere alle esigenze dell’abitare contemporaneo.
dall’8 al 13 aprile, registrazione necessaria
Palazzo Donizetti — Via Gaetano Donizetti, 48, Milano
Torna uno dei progetti più attesi della Milano Design Week: l’appartamento curato da Artemest, la prima destinazione online per l’alto artigianato e design italiano. Sei studi di interior design internazionali daranno vita a sei stanze, ognuna con una visione unica e curata nei minimi dettagli. Tra arredi, illuminazione, complementi e opere d’arte firmate da oltre 180 artigiani, brand e artisti, non mancheranno pezzi in pelle.
5. FRAG GOES MATERIC
Dal 7 al 12 aprile
Frag Showroom c/o MO.1950 – Via Carducci 38, Milano
Frag è una storica azienda produttrice di arredi in cuoio e pelle: fondata nel 1921, è un’azienda familiare giunta oggi alla quarta generazione, portando in alto il Made in Italy a livello internazionale. In occasione della Milano Design Week, presenterà una nuova proposta che pone la materia al centro della ricerca progettuale: pelle e cuoio pregiati danno vita a pezzi dal design sofisticato, pensati per rispondere alle esigenze dell’abitare contemporaneo.