News
Rick Owens dedica la sfilata alla citta’ italiana dove produce i suoi capi
Credit: Rick Owens
Si chiama Concordia sulla Secchia ed è una cittadina di nemmeno 10mila abitanti in provincia di Modena. Un luogo come tanti della provincia italiana, che da ieri sera è diventato famoso in tutto il mondo della moda grazie all’omaggio che Rick Owens le ha fatto dedicandole la sua collezione Autunno Inverno 2025.
Concordia è da oltre 15 anni meta di pellegrinaggio per Owens, che è ormai diventato familiare alla città e ai suoi abitanti (i Concordians Men che danno il nome alla collezione), che hanno beneficiato della presenza della Owenscorp, l’azienda del designer, non solo per il capitale umano impiegato come manodopera ma anche e soprattutto per l’approccio che lo stesso Owens ha avuto verso il tessuto cittadino, aprendo un caffè e ristrutturando la piazza del suo quartiere.
Un luogo importante per il designer, dunque, dove lui e il suo team possono trovare l’isolamento e la concentrazione necessaria per creare cose stupefacenti. Come i pantaloni e le camicie in pelle di coccodrillo o gli ultimi stivali nati in collaborazione con Straytukay, giovanissimo artista London che già aveva realizzato gli Inflatable Boots presentati lo scorso gennaio, che stavolta ha lavorato in tandem con Victor Clavelly, specializzato in 3D design e ispirato dal mondo dei video games.
Realizzati in pelle, sono composti da una maglia di anelli di pelle che circa da metà si trasformano in delle piume sempre più lunghe, che coprono completamente il piede e si muovono a ogni passo. La stessa tecnica è stata usata da Clavelly per le minigonne in pelle.