News

Tajima PAX, l’all-in-one che ha cambiato tutto

 

 

Un macchinario capace di fondere in un solo oggetto la risposta a molteplici esigenze. Tajima PAX nasce dalla profonda sinergia tra il produttore giapponese Tajima e l’azienda italiana Studio Auriga che di Tajima è distributore esclusivo nazionale ma anche partner su ricerca e sviluppo. E proprio PAX, macchina all-in-one in grado di eseguire le operazioni di foratura, cucitura e ricamo anche su materiali di grosso spessore, è nata grazie alla stretta collaborazione tra Studio Auriga e Tajima.

 

La presentazione di Pax risale al 2016, ma la sua ideazione si deve a un’intuizione di Studio Auriga che, grazie alla sua profonda esperienza nel settore del ricamo industriale nei settori moda, calzatura, accessori, promozionale, automotive e interior, coglie proprio nel mercato dell’interior e automotive una nuova esigenza: avere un macchinario tecnologicamente avanzato capace di affiancare a una testa ricamo una testa speciale per la foratura di pelle e simil-pelle.

 

Ci sono voluti due anni di prototipi e sperimentazione tra Italia e Giappone prima di poter immettere sul mercato PAX, ma da allora la macchina ha avuto un rapido successo in tutta Europa, area della quale Studio Auriga è distributore esclusivo. Grazie a successivi upgrade, è stata poi migliorata la sua capacità di foratura, fino a riuscire a creare fori con forme e diametro diversi. Nelle recenti versioni, è stato anche semplificato l’utilizzo del macchinario da parte dell’operatore.  

 

Oggi, è un’innovativa macchina multifunzione all-in-one in grado di eseguire operazioni di foratura, cucitura e ricamo su pelli, sintetici e imbottiti e che ha aperto nuovi scenari nel campo della lavorazione e decorazione. Tajima PAX può infatti lavorare con due teste, sincronizzate grazie a un sofisticato software: una punzonatrice che taglia e fora qualsiasi tipo di materiale e una robusta testa da ricamo. Insieme, consentono varie lavorazioni sullo stesso impianto. 

 

Inoltre, la possibilità di utilizzare fino a nove colori e tipologie di filato differenti, anche di grosso spessore, e fino a nove punzoni per la foratura in diverse dimensioni e forme, allo stesso tempo permette di ottenere effetti grafici davvero suggestivi. Innovazioni che ne hanno esteso il campo d’azione in vari settori, come moda, pelletteria e automotive. Quella di Tajima PAX insomma è la storia di un bestseller.  

 

 

www.studioauriga.it

Leggi le altre news di Giugno 2023

Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.