News

Libero di essere non conforme: il menswear 2024 alla Milano Fashion Week

Giacche fluide e gilet utility, denim e bermuda, tute da lavoro e mise rigorosamente sensuali. La Milano Fashion Week Uomo, dedicata alla PE 2024, ci lascia la fotografia di un menswear fatto di contrasti dolci ed eccentricità appena accennate. È difficile ricondurre a un minimo comune denominatore il fitto calendario dell’evento milanese, ma a vincere, forse, è la voglia di libertà e di rilassatezza. La risposta alla domanda “oggi puoi essere te stesso?” è sempre sì, sia che questo significhi abbandonarsi al comfort o farsi guidare dalla sartorialità.  

 

 

 

Valentino

 

Ne è un esempio la sfilata uomo “Valentino The Narratives”, che ha aperto il calendario con uno show dedicato a un guardaroba maschile senza tempo. Una collezione fatta di linee pulite e tonalità neutre, accese da lampi di fucsia e turchese.

 

Colori neutri per Dolce & Gabbana che fra trasparenze e ricami floreali opta per look monocromatici, dai classici bianco e nero alle nuance cammello. Toni caldi anche per MSGM, con la collezione “Sogno Off Road”, ispirata da un recente viaggio in Tanzania di Massimo Giorgetti. 

 

 

 

 

 

 

Due i simboli di queste sfilate: il workwear e i pantaloni corti. Prada ha proposto diverse declinazioni, di gilet utility (inclusa una versione in finta pelliccia), mentre Etro e Magliano hanno declinato il mood con tute ispirate alle divise da operaio. I codici della sartorialità ci sono tutti, leggermente riscritti. Valentino lo fa proponendo completi giacca e bermuda ma i pantaloni corti, a vita alta, sfilano anche per Prada, sono in satin per Dolce & Gabbana, in seta stampata per Etro, in pelle versione boxeur per Gucci.

 

Una menzione speciale per le giacche: in versione oversize per MSGM o gessate e doppiopetto per Dolce &Gabbana diventano fluide ed elegantissime per Armani, mentre Kiton le propone di lino, impreziosite da inserti di pelle. Spazio anche al denim. Il jeans, elemento simbolo del normalwear, è trasversale: si gioca su consistenze, forme e dettagli. Valentino ne propone una versione wide leg e anche Prada punta su linee fluide. Dsquared2 lo personalizza con applicazioni di borchie e stelle, mentre quello di Gucci è ricamato. 

 

 

 

 

 

 

Completano i look gli accessori. Non sono passate inosservate le pochette colorate di Valentino e le maxi bag effetto stropicciato di Prada. Tra le scarpe, il vincitore assoluto è il mocassino (indossato con pantaloncini e calzettone in stile collegiale): uno su tutti l’iconico Horsebit di Gucci, di cui si è festeggiato il 70esimo, ma anche quelli in vernice e punta quadrata di Prada e d’ispirazione ‘ballerina’ per Dolce & Gabbana. Infine, la cintura si trasforma da accessorio a protagonista per Dsquared2 e Tod’s, in cuoio intrecciato e fibbia T Timeless.

 

 

 

 

 

Leggi le altre news di Giugno 2023

Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.