News

Eurograf: «Per i piccoli è una fase complessa, serve tutela»

 

 

 

«Nonostante la situazione, in questo momento cerchiamo di fare qualche investimento per acquisire nuovi lavori ed essere pronti per la ripresa. La nostra è un’azienda di piccole dimensioni e abbiamo sempre collaborato con realtà simili, spesso brand emergenti che riusciamo a seguire nell’avviamento. In questa fase non lavorare con le griffe ci ha permesso di contenere i danni: a fronte di aziende che hanno perso il 40-60% del fatturato, noi abbiamo registrato un calo che si attesta intorno al 20%».

 

È lucida l’analisi dei responsabili della Litografia Eurograf di Sant’Elpidio a Mare (FM), nel cuore del distretto calzaturiero marchigiano. «Non mi aspetto una ripresa nel breve periodo – proseguono – dovremo aspettare l’inizio del 2025. Nel nostro settore conta il volume e il volume in questo momento non c’è. Nel 2023, rispetto al 2019, il nostro fatturato è cresciuto del 30%, ma abbiamo stampato forse la metà dell’anno precedente. Il dato relativo ai fatturati è falsato dall’aumento del costo delle materie prime: a cavallo fra il 2022 e 2023 si è registrato anche il +30-50% del fatturato rispetto al 2020/2022, ma se inseriamo la variabile del costo della carta, aumentato fino al 300%, gli utili sono tutt’altro che cresciuti. Per i piccoli è una fase complessa».

 

Una congiuntura negativa dovuta a una molteplicità di fattori. «Non dipende dal singolo, è il contesto generale a essere complesso – concludono - finché non si sbloccherà la situazione mutui e quella delle  guerre non sarà possibile rialzare la testa. Sarebbe però necessario che la politica si muovesse a livello europeo a tutela dei piccoli, ad esempio attraverso manovre che scoraggino l’acquisto di materie prime dalla Cina e favoriscano il ritorno alla produzione interna, ma anche che stimolino il ricambio generazionale: su quattro tipografie nella zona io sono l’unico che si è lanciato e ha preso in mano l’azienda».

Leggi le altre news di Luglio 2024

To allow you to browse this website, it uses technical cookies installed on your device. In addition we may use profiling cookies (even from third parties) to enable simple interactions with the website and to send you advertisement in line with your preferences.

By clicking on the X you will close this banner and accept the use of just technical cookies

You can change your preferences at any time. For further information, visit our Cookie Policy and our Privacy Policy.