News

Tego Srl: «La sostenibilità comincia con la longevità dei prodotti»

 

 

«La mia linea è sempre stata quella di fare macchine con una tecnologia essenziale, ma destinate a durare». È semplice ma chiaro l’orientamento di Mirko Giacomini, responsabile della costruzione e progettazione dei prodotti di Tego Srl, azienda del pavese specializzata nella produzione di macchine speciali per pelletteria e per cucire oltre che dime per macchine automatiche: il primo passo per essere veramente sostenibili è quello di creare oggetti, in questo caso macchinari, solidi e capaci di durare nel tempo. Del resto la capacità di sopravvivenza dei prodotti è sempre stata uno dei pilastri di un approccio veramente sostenibile.

 

«Per me il primo modo di rispondere alle esigenze di sostenibilità della filiera è realizzare un prodotto che richieda poca manutenzione, abbia consumi ridotti e una prospettiva di vita di oltre vent’anni – spiega Giacomini –. Penso che questo approccio sia più green di molti altri: fare un prodotto ben progettato, utilizzando materiali di qualità e non a basso costo, che ne garantiscano la longevità». Una consapevolezza che Tego consolida attraverso l’utilizzo di materiali provenienti da filiera certificata e da produttori carbon free. E anche sul fronte degli imballi, l’azienda sta progressivamente abbandonando la plastica in favore di imballi realizzati con materiale riciclato e riciclabile.

 

«Oggi siamo tutti troppo imbrigliati nei meccanismi del consumismo – prosegue Giacomini -. Ma quando un cliente compra una delle mie macchine sono tranquillo perché per esperienza i problemi di meccanica, anche nel lungo termine, sono rarissimi. Ho ricevuto da poco le prime richieste di ricambi per macchine con più di 35 anni. È un risparmio, in termini di tempo, di energia e di materiali, sia per noi che per l’azienda».

 

Accanto a questo approccio “vecchia scuola”, dal valore profondamente contemporaneo, la Tego porta avanti anche l’impegno per rendersi sempre più green: il primo obiettivo riguarda l’installazione, entro fine anno, di un impianto fotovoltaico da 40kw in grado coprire il 60% del fabbisogno energetico dell’azienda. Va in questa direzione anche il recente passaggio a vetture aziendali con alimentazione elettrica, con l’obiettivo di fare lo stesso anche per gli autocarri.

 

www.tegosrl.com

Leggi le altre news di Luglio 2024

To allow you to browse this website, it uses technical cookies installed on your device. In addition we may use profiling cookies (even from third parties) to enable simple interactions with the website and to send you advertisement in line with your preferences.

By clicking on the X you will close this banner and accept the use of just technical cookies

You can change your preferences at any time. For further information, visit our Cookie Policy and our Privacy Policy.