News

Cosa ci ha insegnato Jonathan Anderson da Loewe o l’elogio del darsi tempo per scoprire noi stessi

Credit: Loewe

 

Riguardando questi 11 anni di sfilate di Jonathan Anderson da Loewe per scrivere questo pezzo mi sono resa conto di una cosa che mi è parsa incredibile eppure dovrebbe essere normalissima: qualsiasi collezione potrebbe essere la prima e qualsiasi l’ultima

 

Non c’è un vero e proprio picco, non ci sono trend, non c’è vecchio o nuovo. C’è una moltitudine di Jonathan, una moltitudine di Loewe, pezzi diversi di un puzzle che compone l’identità di un brand che ha conquistato il cuore di tutti, critici e pubblico, non cedendo all’hype del momento, ma dando spazio alla sua crescita, capitolo dopo capitolo, in 179 anni di storia e di fiducia nell’artigianato e nella visione di chi guarda il mondo con occhi un po’ diversi, e che non si vergogna a raccontarlo allo stesso modo. 

 

Quello di Anderson e Loewe è un sodalizio che sfugge (in)consapevolmente alle tendenze, che definisce il proprio concetto di cool, che va a avanti a colpi di coraggiosa ricerca della propria, unicissima, identità

 

Non per fare i diversi o gli alternativi per forza, ma all’opposto: perché non bisogna conformarsi a tutti i costi per farsi amare. Perché che amore è se non siamo noi stessi al 100%?

 

«Un brand non si costruisce su uno show ma stagione dopo stagione, anno dopo anno», ha detto il designer nel suo post di addio. 

 

Che non a caso ha aperto e chiuso il suo percorso da Loewe con una presentazione, a rimarcare che sono tutti step di un percorso che ha senso nel suo insieme, dalle sfilate alle mostre, dalle collaborazioni con gli artisti alle campagne irriverenti.

 

Jonathan Anderson da Loewe ci ha raccontato che bisogna divertirci, di come la leggerezza va presa sul serio, che esseri diversi è anche essere liberi. E che davvero, bisogna solo darci tempo. Il proprio. 

 

Per citare Calvino: «Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane».

Leggi le altre news di Marzo 2025

Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.