News

Le borse di pelle pressata a mano di Carlos Peñafiel per Lemaire

Credit: Lemaire

 

Qual è il confine tra arte e moda? Questo confine esiste davvero? È una delle domande a cui tenta di rispondere Lemaire con la sua collaborazione con l’artista Carlos Peñafiel, con cui lavora da ormai 10 anni, che mette al centro l’antica tecnica della pressatura a mano della pelle.

 

Si parte dalla creazione di una forma in resina disegnata e poi realizzata dall’artista stesso, a partire dal quale viene poi prodotto uno stampo in metallo sul quale verranno modellate le pelli, rigorosamente conciate al vegetale. Si passa poi alla lavorazione: l’artigiano preme manualmente il pellame inumidito sullo stampo, dandogli forma seguendo le curve del metallo, che mantiene le imperfezioni della forma in resina creata dall’artista. 

 

Il processo è molto lungo e richiede pazienza e savoir faire, in quanto la pelle conserverà anche la memoria delle mani di chi la modella. Le pelli vengono poi fatte seccare al sole e infine assemblate, chiuse da un accessorio metallico magnetico e rifinite con la cera per dare loro lucentezza.

 

Da questo procedimento antico nascono borse come la Carlos Bag, una clutch a forma di conchiglia, e la Egg Bag, vere e proprie Wearable Sculptures, come il titolo della mostra allestita nella boutique parigina Lemaire in cui fino al 23 marzo si potranno ammirare queste e altre creazioni realizzate per l’occasione da Carlos Peñafiel.

Leggi le altre news di Marzo 2025