News

Suede

 

Dalle giacche firmate Prada e Louis Vuitton alle iconiche scarpe di Gucci e Saint Laurent, fino alle borse di Givenchy e The Row, la pelle scamosciata sembra essere il materiale protagonista di stagione. Ma che cos’è esattamente il suede?

 

In origine, il termine si riferiva a un particolare tipo di guanti importati dalla Svezia (da “Suède” in francese). Già nei suoi primi utilizzi, questo materiale era molto apprezzato per la creazione di capi invernali, come appunto guanti e giacche. Oggi, questo materiale ha ampliato i suoi orizzonti, trovando spazio non solo nell’abbigliamento ma anche negli accessori, nelle calzature e persino nell’arredamento.

 

Conosciuto per la sua texture morbida, il suede si ottiene levigando lo strato inferiore del pellame, solitamente di origine ovina o bovina. Sebbene sia considerato meno pregiato rispetto al “fiore” (lo strato superiore della pelle), il suede riesce a combinare lusso e accessibilità, con versioni che possono variare notevolmente nel prezzo, a seconda della conceria. Esistono anche opzioni più economiche, come la crosta bovina conciata al cromo, ideale per la produzione di scarpe e stivali.

 

Bellissimo da vedere, non è sempre facile da gestire. Per mantenere i capi impeccabili a lungo, basta qualche accorgimento: si consiglia l’utilizzo di una spazzola apposita per rimuovere polvere e sporco superficiale. Per le macchie più ostinate, è meglio utilizzare una gomma o un detergente specifico. Si raccomanda di testare sempre i prodotti in una zona nascosta e, soprattutto, di evitare l’uso di acqua o sostanze chimiche aggressive.

Leggi le altre news di Ottobre 2024

Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.