News

Le borse di polène fatte di scarti di pelle fusale borse di polène fatte di scarti di pelle fusa

 

A prima vista potrebbero sembrare delle pietre, levigate e cucite insieme a formare un pattern delicato che compone una rete. Eppure si tratta di pelle, lavorata e trattata in modi innovativi per raggiungere consistenze e forme diverse: è la borsa Solé di Polène, marchio spagnolo che ha brevettato questa lavorazione particolare per ottimizzare il processo produttivo rendendolo più sostenibile a livello economico e ambientale.

 

Quelle che sembrano pietre infatti sono invece degli elementi decorativi che derivano dagli scarti di produzione, ovvero da quegli scampoli di pelle non abbastanza grandi o di qualità per poter essere usati nella costruzione di borse o accessori. Invece che gettarli via, gli scarti sono fusi insieme in un processo che somiglia a quello della vulcanizzazione della pelle, che permette sciogliere il pellame e poi farlo raffreddare dandogli una forma specifica, in questo caso quello dei ciottoli di sabbia levigati dal mare.

 

I sassolini che ne derivano sono poi usati come parte di un intricato pattern a rete fatto a mano con la tecnica del macramé, che conta ben 240 perle di pelle e 120 nodi per ogni borsa. 

Leggi le altre news di Ottobre 2024

Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.